Oggi Seavessi non è dove vorrebbe essere, maledette ferie che non bastano mai.
Oggi, come tutti gli anni, è il 4 maggio e il tempo fa schifo, e presumibilmente oggi pomeriggio verrà giù che Dio la manda.
Oggi è la personalissima giornata della memoria di Seavessi, che si scusa per un post che non capirà quasi nessuno.
(comunque qui c’è la traduzione)
Russ cume ‘l sang
fort cume ‘l Barbera
veuj ricurdete adess, me grand Turin,
En cui ani ‘d sagrin
unica e sula la tua blessa jera.
Vnisìu dal gnente, da guera e da fam,
carri bestiame, tessere, galera,
fratej mort en Russia e partigian,
famiìe spantià, sperduva ogni bandiera.
A jeru pover, livid, sbaruvà,
gnanca ‘n sold ‘n sla pel e per rusché
at duravi surié, brighè, preghè
fina a l’ultima gusa del to fià
Fumè a vuria dì na cica ‘n quat,
per divertisse a duviu rii ‘d poc,
per mangè a mangiavu fina i gat,
jeru gnun: i furb cume i fabioc.
Ma ‘n fiur l’aviu e t’jeri ti, Turin,
tajà ‘n tl’asel jera la tua bravura
giuventù nostra, che tuti i sagrin
purtavi via cunt tua facia dura.
Tua facia d’uveriè, me Valentin!,
me Castian, Riga, Loik, e cul pistin
‘d Gabett, ca fasia vni tuti fol
cunt vint dribbling e poi jera già gol
Filadelfia! Ma chi sarà ‘l vilan
a ciamelu ‘n camp? Jera na cuna,
‘d speranse, ‘d vita, ‘d rinasensa,
jera sugnè, crià, jera la luna,
jera la strà dla nostra chersensa.
T’las vinciù ‘l mund
a vintani t’ses mort.
Me Turin grand
me Turin fort.
Giovanni Arpino
Ciao, ragazzi.